GIOVANI AMBASCIATORI DEL DONO:
per una società civile più responsabile
Il progetto mira alla ricerca, formazione e coinvolgimento attivo delle nuove generazioni (ragazzi dai 17 ai 23 anni) nella promozione della cultura del Dono attraverso un approccio innovativo basato sull’apprendimento tra pari. Questo metodo consente ai giovani di trasmettere direttamente ai loro coetanei le conoscenze acquisite, sviluppando competenze fondamentali per la cittadinanza attiva e responsabile.
Ente Finanziatore: Regione del Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con decreto direttoriale n. 1074 del 28/10/2024 DGR 493 del 06/05/2024
Capofila: AIDO Regionale Veneto ODV
Partners:
- AIDO Provinciale Belluno
- AIDO Provinciale Padova
- AIDO Provinciale Rovigo
- AIDO Provinciale Treviso
- AIDO Provinciale Venezia
- AIDO Provinciale Verona
- AIDO Provinciale Vicenza
- Associazione Trapianti di Fegato Verona ODV
- Associazione Mondo di Colori
Periodo: 2 gennaio 2025 – 31 dicembre 2025
Obiettivi:
L’obiettivo generale del progetto è promuovere la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule tra i giovani.
Gli obiettivi specifici sono:
- Sviluppare la capacità di svolgere formazione anche online nelle scuole per rendere l’attività formativa più inclusiva ed efficiente;
- Formare i volontari alla comunicazione ai giovani e all’uso delle tecnologie digitali al fine di coinvolgere il target di progetto richiesto;
- Sensibilizzare i giovani sulla donazione di organi, tessuti e cellule con laboratori svolti nelle scuole;
- Sensibilizzare la popolazione sul significato e sull’importanza della donazione di organi.
Destinatari/e:
I destinatari degli interventi previsti dal progetto sono stati principalmente soggetti fragili che si trovano in una condizione di aumentata vulnerabilità a causa di diverse situazioni. Il progetto ha identificato specificamente le seguenti categorie di destinatari:
- Studenti delle scuole superiori e eventualmente universitari;
- Giovani in ambito sportivo;
- Giovani donatori di sangue e di midollo;
- Giovani inseriti in associazioni (scout).
Risultati di progetto:
Il progetto si propone di innescare un cambiamento profondo nella percezione e nella pratica della donazione tra i giovani del Veneto. Attraverso un’azione sinergica, si mira a coltivare una generazione di cittadini consapevoli e attivi, capaci di comprendere e abbracciare il valore etico e sociale della donazione. L’iniziativa non si limita a infornare, ma aspira a trasformare i giovani in veri e propri ambasciatori, capaci di diffondere un messaggio di solidarietà e responsabilità civile. L’adozione di strumenti digitali innovativi e la formazione specifica dei volontari AIDO garantiranno una comunicazione efficace e coinvolgente, capace di superare le barriere generazionali e di raggiungere un pubblico ampio e diversificato.
Contatti:
E-mail: info@qualita-benessere.it
https://www.aidoveneto.it/progetti1/2025-giovani-ambasciatori-del-dono